Il 2022 è l’anno del 50° giubileo e, per festeggiarlo, abbiamo allestito un fitto programma di eventi, attraverso il quale vi invitiamo a intraprendere un viaggio di scoperta attraverso la Svizzera. Con oltre 60 manifestazioni, che si terranno in tutte le regioni linguistiche, ripercorreremo insieme le tracce del Premio Wakker. Le sezioni di Patrimonio svizzero osservano la cultura architettonica locale, rendono visibili i successi ottenuti e invitano a discutere sulle prossime sfide che la Svizzera federalista sarà chiamata ad affrontare in materia di conservazione, costruzione e progettazione.
Patrimonio svizzero
Patrimonio svizzero è un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 1905, attiva nella salvaguardia e promozione della cultura architettonica e del paesaggio. Siamo sostenuti da 27’000 membri e donatori, e abbiamo 25 sezioni cantonali.
Diventare membro
Sostenete il nostro impegno per una cultura architettonica più forte e approfittate di diversi vantaggi. I membri beneficiano per esempio di sconti sulle nostre pubblicazioni e accedono a metà prezzo alla Casa del Patrimonio di Zurigo, dove la cultura architettonica può essere vissuta da vicino.
Tallero d'oro 2022 – «50 anni Premio Wakker»
Acquistando il Tallero d’oro 2022, ci aiutate a tutelare gli insediamenti e a migliorare il nostro ambiente di vita, e sostenete numerose altre attività di Pro Natura e Patrimonio svizzero. Il Tallero d’oro è venduto dagli scolari, e potrà essere acquistato presso gli uffici postali e nelle filiali Jumbo da settembre 2022.
In gita con «Destinazione beni culturali»
Fatevi stupire dalla bellezza dei paesaggi e insediamenti svizzeri seguendo gli itinerari consigliati nella collana Destinazione beni culturali. Indossate scarpe comode e ordinate subito una guida escursionistica diversa dal solito.